martedì 8 marzo 2016

Mimosa. Libertà e sensibilità.

Un buongiorno soffice e profumato dalla "mensolina fiorita" che oggi è illuminata dai grappoli lucenti della MIMOSA.
La mimosa fu importata in Europa all’inizio del XIX secolo dall'Australia e qui ha trovato il clima ideale per crescere e svilupparsi.
I suoi rami sbocciano a fine inverno e con il loro colore giallo brillante smorzano all’istante il grigiore dell’inverno per portare l’allegria della primavera.


Secondo gli Indiani d’America i fiori della mimosa significano forza e femminilità. Non è quindi un caso che sia stato eletto fiore simbolo della festa della donna: non solo infatti fiorisce proprio in concomitanza dell’8 marzo, ma ha un significato in linea con la ricorrenza.


Nel 1946 l’U.D.I (Unione Donne Italiane) scelse la mimosa come fiore perfetto per simboleggiare la festa della donna: è infatti un fiore che cresce spontaneamente in molte parti d’Italia, è economico ed è facile avere un rametto piccolo da appuntare alla camicetta o alla giacca. 


La mimosa esprime inoltre innocenza, libertà, autonomia, pudore e sensibilità.
Auguro a tutti voi una domenica radiosa e solare come queste mimose, l'inverno sta finendo, arriva la primavera.