domenica 24 aprile 2016

Campanule. I fiori delle fate.


Buongiorno a tutti dalla "mensolina fiorita" oggi tappezzata dallo splendido cuscino azzurro-lilla delle CAMPANULE o CAMPANELLE.
La famiglia delle campanulaceae comprende circa 300 specie e deve il suo nome alla forma a piccola campana del fiore. 



È uno dei più potenti fiori fatati e un prato pieno di campanule è un luogo estremamente pericoloso da attraversare, irto di sortilegi e incanti, perché questi sono i fiori prediletti dalle fate. Secondo la tradizione crescono vicino all’ingresso del mondo magico e avrebbero il potere di rendere visibile l’invisibile.
Inoltre, le fate le indossano come cappellini o gonnelline.



Oggi le campanule vengono coltivate, ma sono nate come piante erbacee spontanee e sono diffuse in tutto il mondo nelle tonalità azzurro, lilla, bianco o rosa.
Sono considerate delle piante pioniere in quanto compaiono in zone particolarmente impervie, dove cresce soltanto il muschio, aprendo la strada ad altre specie, per questo motivo sono considerate simbolo della perseveranza e della speranza. 



Così, con il desiderio di poter indossare come le fate una gonna "petalosa", auguro a tutti una buona domenica.

domenica 10 aprile 2016

Fiori di susino. Le 5 virtù.


Il buongiorno domenicale dalla "mensolina fiorita" è oggi accompagnato dai candidi FIORI DI SUSINO (o Prugno, è lo stesso frutto, sono sinonimi), un piccolo fiore che racchiude grandi significati.
Nella tradizione cinese ha infatti 5 virtù:


1) Ha 5 petali, che si ricollegano alla simbologia cinese dei 5 elementi, associabili quindi all'ordine naturale delle cose voluto dal Cielo.


2)Fiorendo alla fine dell'Inverno con grande freddo e neve abbondante simboleggia il vigore e la resistenza di fronte a qualsiasi avversità.


3)Rifiorisce ogni anno, indefinitamente,      simboleggiando l'eterno ciclo della vita e la longevità.


4)Quando fiorisce, gli altri fiori si stanno preparando alla fioritura e quando iniziano a fiorire, lui appassisce cedendo loro il posto, simbolo della modestia.


5) Il fiore si presenta delicato, con colori tenui, simboleggiando quindi l'umiltà, cioè la morbidezza della vera forza, che non è mai ostentazione.


Per tutte queste caratteristiche il fiore di susino è diventato nei secoli il simbolo culturale della stessa Cina. È proprio un fiore da prendere come esempio. Buona domenica a tutti!

domenica 3 aprile 2016

Fiori rosa, fiori di pesco.

Buongiorno cari amici, è arrivata la primavera anche sulla "mensolina fiorita", oggi infatti aleggiano i delicati e profumati fiori rosa, FIORI DI PESCO. 

L'albero è originario della Cina ma il nome antico era pomo persico (o pomo di Persia), letteralmente frutto dei persiani, che oggi è diventato Pesca.

Essendo uno dei primi alberi a fiorire dopo la lunga pausa invernale, il fiore di pesco assume il significato di ritorno alla vita ma è anche uno dei fiori più romantici, simbolo di fedeltà e amore eterno, un amore bello e dai fiori sempre vivi.


È bello il rosa, soprattutto è bello "pensare rosa"..."think pink" and happy pink Sunday🌸