domenica 29 maggio 2016

Pelargonium, il re dei balconi.

Buongiorno a tutti gli amici e buona domenica dal Re dei balconi, davanzali e terrazze:
il PELARGONIUM, chiamato comunemente GERANIO, un genere di piante perenni, originario dell'Africa meridionale.
Il nome pelargonium deriva dalla parola greca pelargos che significa cicogna, questo nome è dovuto alla forma dei suoi semi che assomigliano alla testa di una cicogna.
Il geranio si coltiva facilmente, ama le posizioni soleggiate, anche se vive abbastanza bene a mezz'ombra: durante l'estate, infatti, una prolungata esposizione al sole può deteriorare la pianta.
Sono presenti in quasi tutte le abitazioni, sia per la loro bellezza sia per la capacità di tenere lontani gli insetti, specialmente le zanzare, inoltre, vengono anche coltivati ed utilizzati per la produzione di oli essenziali e profumi.
Il suo significato? È un mix legato all’amore a seconda del colore. Ma in linea di massima rappresenta sentimenti nobili e puri.
Quindi ho composto per voi una "mensolina" variegata, qual è il vostro preferito?

domenica 22 maggio 2016

Garofani, I fiori degli dei.



Un buongiorno coloratissimo e lievemente profumato dalla "mensolina fiorita" che oggi ospita i GAROFANI.
I garofani sono fiori spontanei molto diffusi in tutte le zone temperate del mondo, sono fiori antichi e ricchi di storia, apparivano già nelle ghirlande greche e romane.
Il nome scientifico DIANTHUS deriva dalle parole greche dìos (Dio) e ànthos (fiore), quindi, dianthus significa letteralmente fiore degli Dei.
È molto apprezzato perché non necessita di cure particolari e produce corolle dall'aspetto inconfondibile e molto ornamentali.
Sono molti i significati attribuiti a questo fiore, tutto dipende dal suo colore, proprio come le rose, scopriamo allora i diversi significati:

Garofano bianco: fedeltà eterna.
Garofano giallo: l'indecisione e l’incertezza dei propri sentimenti.
Garofano rosa: pensieri teneri e affettuosi.
Garofano rosso: esprime un amore ardente e passionale.
La leggenda narra che il garofano rosso sia nato dalle lacrime della Madonna. Mentre invece il garofano rosso in Giappone viene usato per indicare il lutto.
Garofani screziati o di diverso colore: messaggio di affetto specialmente se in un mazzo assortito.
Questo vivace bouquet allora è per tutti voi con l'augurio di trascorrere una domenica serena e tranquilla!