
Quell’albero era un Cercis siliquastrum, chiamato anche Albero di Giuda.
Le sue fioriture, come nuvole rosa sparse nella vegetazione proprio nel periodo pasquale, danno a tutti noi la possibilità di credere e di toccare con mano che esiste la possibilità di una rinascita interiore ed esteriore.
E poiché anche la parola Pasqua significa etimologicamente “passaggio”, auguro a tutti voi di vivere questa festività con uno spirito di rinnovamento, affidandoci a chi ha saputo far sbocciare da rami nudi e aridi, mille e mille fiori dai petali rosa. Buona Pasqua!
🌸🌸🐣🌸🐣🌸🌸
La #mensolinafiorita
Nessun commento:
Posta un commento