domenica 22 febbraio 2015

Iris. Un arcobaleno di speranza.

Buongiorno cari amici,oggi piove ma dalla "mia mensolina fiorita" vi dono un arcobaleno: i meravigliosi colori dell'IRIS (conosciuto anche con il nome di Giaggiolo).

In greco IRIS significa arcobaleno,nella mitologia greca, era personificato dalla dea Iris, messaggera velocissima degli ordini celesti, che consegnava agli dei e agli uomini scendendo e risalendo gli arcobaleni dal Monte Olimpo a terra e nelle profondità terrestri e marine.
Gli Egizi attribuivano all’iris virtù quasi magiche, e spesso delle raffigurazioni di questi fiori sono state ritrovate tra i reperti archeologici.

Le loro mille sfumature di viola,azzurro pallido,bianco e giallo hanno ispirato grandi pittori,tra tutti Van Gogh e Monet.


Nel linguaggio floreale,l'iris è il fiore della fede e della speranza,è un regalo significativo per confortare, incoraggiare e augurare l’arrivo di tempi migliori, ma è il fiore più specifico per il laureando in quanto riflette la saggezza acquisita con gli anni di studio e la speranza che il percorso di successi continuerà.


Ah dimenticavo,una buona domenica iridata a tutti.

domenica 15 febbraio 2015

Giacinti. Gioco e simpatia.

Buongiorno amici e una buona domenica profumatissima dalla "mia mensolina fiorita". Oggi per voi ho scelto i GIACINTI.
 Nelle Metamorfosi di Ovidio si racconta la nascita di questa fioritura. Secondo il poeta,GIACINTO era il figlio di Amicla e Diomede che morì per colpa di Apollo durante una gara di lancio del disco. Questo perché Zefiro, geloso dell’amicizia tra i due deviò il lancio di quest’ultimo ferendo mortalmente Giacinto. Il dio ne prese le spoglie mortali e le trasformò in fiori di colore rosso come il suo sangue dando loro il suo nome.

I giacinti erano coltivati già dagli antichi Greci e dai Romani, ed era una tradizione tipica che le ragazze si adornassero i capelli con coroncine di questi fiori in occasione delle nozze di qualche familiare.
A seconda del suo colore, il significato del Giacinto cambia, ma in generale questo fiore è simbolo di divertimento e gioco. 

Ideale da donare a una persona che troviamo particolarmente simpatica, nella sua varietà rossa il Giacinto è simbolo di dolore.

domenica 8 febbraio 2015

Primule. La giovinezza.

Buongiorno e buona domenica a tutti. 
La "mia mensolina fiorita" oggi è variopinta, infatti il fiore che vi dono è La PRIMULA.

Essa deve il suo nome al fatto che è la prima a spuntare appena finiscono i grandi freddi invernali annunciando che la primavera sta per arrivare e rallegrandoci con i suoi molteplici colori.
La Primula nel linguaggio dei fiori rappresenta la prima giovinezza. 
È considerata anche simbolo di rinascita,rinnovamento e amicizia nascente.

Shakespeare in Racconto d'inverno recita:
"..pallide primule che muoiono nubili..." per riferirsi al fatto che, fiorendo molto anticipatamente, gli insetti sono ancora molto pochi, per cui molte di esse non vengono                                                                                 impollinate.


             Regalatene coloratissime e farete sentire giovani per sempre chi le riceverà.

domenica 1 febbraio 2015

Ciclamini. Portafortuna.

"Buona domenica dalla mia mensolina fiorita".
Oggi,nonostante la pioggia,ho raccolto per voi alcuni CICLAMINI.

 Il nome ha origine dal greco KYKLOS, "cerchio“, come la forma del suo tubero. Teofrasto riferiva che il ciclamino fungeva da afrodisiaco e facilitava il concepimento, dal momento che la forma del suo fiore ricordava quella dell’utero femminile.
Plinio il vecchio sosteneva che,se una persona lo piantava intorno alla sua casa,non potevano più nuocergli i filtri malefici fatti contro di lei,era considerato perciò un amuleto.

Nel suo tubero è presente un glicoside velenoso per l'uomo, ció ha fatto sì che nel linguaggio dei fiori, simboleggiasse anche la diffidenza.
Proprio per questo non è consigliato regalarlo alla persona che si ama, meglio donarlo ad amici come augurio di buona fortuna.