domenica 13 settembre 2015

Magnolia. Dignità e perseveranza.

Buongiorno amici, la "mensolina fiorita" ospita oggi un fiore dall'incredibile bellezza: la MAGNOLIA Grandiflora.

Questo fiore deve il suo nome a Pierre Magnol direttore del giardino botanico di Montpellier .
La Magnolia ha origini molto antiche, anzi preistoriche e la si può trovare in diverse parti del mondo,dall'America all'Asia. 
Nel periodo in cui venne importata in Europa era considerata una pianta molto delicata fino a quando un botanico non provò a piantarla nel suo giardino, dove visse oltre 100 anni.

Fin dai primi del '900 era considerato un albero di buon auspicio, veniva piantato vicino alle case per augurare forza alle fondamenta della dimora stessa. E proprio di forza si tratta, pensate che può raggiungere anche i 30 metri. 
I fiori hanno i petali color crema-avorio combinato in una pasta densa, morbida e levigata e sprigionano una fragranza intensa e dolce che evoca l’aroma del limone.

Nel linguaggio dei fiori significano dignità e perseveranza.

Una curiosità: in Cina la magnolia è utilizzata frequentemente anche in cucina. Famose sono, infatti, le frittelle di petali di magnolia, che costituiscono un facile ed insolito dessert. I petali di Magnolia grandiflora, tolti da corolle appena sbocciate, vengono immersi in una pastella e fritti in olio di semi. Ancora caldi e croccanti vengono cosparsi di zucchero a velo profumato con cannella e serviti con una tazza di tè verde. A me piacciono di più sull'albero. E a voi? 
Buona domenica a tutti!


Nessun commento:

Posta un commento