domenica 27 novembre 2016

Corbezzolo. L'albero dalle mille risorse.

Una buona domenica a tutti dalla mensolina fiorita che oggi ospita il CORBEZZOLO. Riscopriamo questa "pianta dimenticata" che fiorisce in autunno producendo grappoli di fiori bianchi che daranno i frutti coloratissimi l'anno successivo. Sono però le foglie del Corbezzolo ad essere ricche di proprietà terapeutiche, potete preparare anche voi una tisana partendo dalle foglie essiccate: astringente ed antidiarroica, antinfiammatoria delle vie biliari, del fegato e di tutto l'apparato circolatorio; antispasmodica dell'apparato digerente; diuretica, antisettica e antinfiammatoria delle vie urinarie, ottima da bere in caso di cistite e infiammazioni delle vescica. In cucina il Corbezzolo da il meglio di sé: con i suoi frutti potrete creare marmellate, gelatine, sciroppi, succhi, creme, salse e canditi. Se fermentati invece, otterremo il vino di corbezzolo, molto gradevole a bassa gradazione alcolica, leggermente frizzante. E non dimentichiamo il miele di corbezzolo dal colore ambrato e dall’intenso profumo, molto pregiato.
Corbezzoli...che pianta meravigliosa!

domenica 13 novembre 2016

Bacche di rosa canina. Piccole bombe di vitamina C.

Buongiorno a tutti dalla mensolina fiorita che oggi entra nel vivo dell'autunno con le BACCHE ovali e rosso scarlatto di ROSA CANINA giunte alla completa fase di maturazione e quindi, pronte da raccogliere. Con i frutti freschi si possono preparare marmellate buonissime e dal sapore davvero particolarissimo o gelatine. Sottoponendo, invece, le bacche ad un processo di essiccazione si possono preparare ottimi decotti ed infusi, richiestissimi in erboristeria, esse sono infatti considerate le "sorgenti naturali" più concentrate in Vitamina C, presente in quantità fino a 50-100 volte superiore rispetto alle arance e limoni, e per questo in grado di contribuire al rafforzamento delle difese naturali dell'organismo.
Contengono anche bioflavonoidi, acidi organici e polifenoli, dunque un rimedio efficacissimo per svariati problemi, primissimi tra tutti quelli legati alle nostre articolazioni. Risulta consigliatissima, inoltre, per rimettere in sesto tutti gli organismi troppo debilitati.
Il suo impiego ha avuto un ruolo importante nella fornitura di Vitamina C ai bambini britannici durante la seconda guerra mondiale in sostituzione della fonte normale degli agrumi. Insomma, non solo rose, non solo fiori. Buona domenica.