domenica 19 luglio 2015

Buddleia. L'albero delle farfalle.

Good morning to everyone from my "British flowered little shelf".
Non c'è giardino qui in Inghilterra che non abbia una pianta di BUDDLEIA detto "albero delle farfalle".


Splendido arbusto, coi suoi rami graziosamente piegati ad arco, fiorisce nei mesi di agosto e settembre ed è una vera ed irresistibile attrazione per tutte le farfalle che vagano in cerca di nettare, conferendo una nota di estrema naturalezza ai giardini nei quali viene messo a dimora. Anche le api sono fortemente attratte dal nettare dei suoi fiori, profumati di miele.
Questa pianta appartiene ad un genere davvero numeroso, più di quanto non si creda; esistono infatti circa un centinaio di specie, tra arbustive e arboree, alcune di queste arrivano a misurare anche più di 30 metri.


Fu il medico e naturalista scozzese William Houston, che nel 1730 scopri il primo esemplare di Buddleja nelle terre del Sud America, mentre
il nome è un tributo al pastore inglese Adam Buddle, medico ma soprattutto appassionato di botanica. Egli fu l’inventore degli erbari: compendi che illustrano il mondo vegetale raccogliendo esemplari specifici e facendoli essiccare.
La Buddleia allo stato spontaneo ha fiori color lavanda o purpurei, ma le varietà e gli ibridi possono essere anche bianchi, malva, rosa o giallo-arancio. Piantatene una se avete un giardino o regalatela a chi lo ha, insieme alla buddleia arriveranno anche tante amiche svolazzanti portatrici di gioia e colori.
Have a good Sunday!

Nessun commento:

Posta un commento